Lo studio

Lo studio Fabio Violin Architetto è stato fondato nel 2000 dall’ Architetto Fabio Violin, attivo dallo stesso anno nel settore della progettazione architettonica; ha sede a Toirano (SV) ed è strutturato in tre settori: pianificazione, progettazione e esecuzione.

Curriculum

Nato a Loano (SV) il 30 gennaio 1975 e residente in Via Pietro Arnaldi 25, 17055 Toirano (SV).

Architetto, iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Savona da giugno 2000 al numero 538

FORMAZIONE SCOLASTICA ed ACCADEMICA e PUBBLICAZIONI

  • 1989 – 1994 Istituto Tecnico per Geometri Leon Battista Alberti Diploma di geometra “. Votazione 60/60
  • 1994 – 1999 Politecnico di Torino Laurea in Architettura. Tesi in Consolidamento strutturale: “Caratteri innovativi di metodo sull’analisi statica e sul progetto degli interventi strutturali per la rivalorizzazione ed il recupero funzionale del castello di Montalenghe.”. Votazione 110/110 con Lode e diritto di pubblicazione Relatore: Prof. Arch. Delio Fois; correlatore: Prof. Ing. Alfredo Negro
  • 2000 Conferimento del premio OPTIME, riconoscimento al merito nello studio per l’anno 1999, dall’Unione Industriali di Torino.
 

POST LAUREA

  • Esame di Stato conseguito al Politecnico di Torino e conseguente abilitazione alla professione di architetto nel Maggio 2000.
  • Iscritto all’albo professionale dell’ordine degli architetti di Savona con il numero 538 dal Giugno 2000.
  • Corso di Abilitazione professionale al coordinamento della sicurezza D.lgs. 494/96 e s.m.i.
  • In regola con l’ aggiornamento continuo ai sensi del D.Lgs 81/2008
  • Coautore del testo “Industrie, strade, impianti sportivi e recupero strutturale” compreso nella collana progettare e costruire a regola d’arte edito settembre 2002 da Sole 24 Ore, pagine 1168

Cosa facciamo

Il settore pianificazione si occupa di progettazione urbanistica, paesaggistica e ambientale. L’attività di questo settore è volta alla redazione d strumenti urbanistici generali, a scala comunale e territoriale, di piani attuativi e di piani paesaggistici.

Il settore progettazione si occupa della redazione di progetti edilizi, di spazi pubblici, di interni e di grafica, con committenza sia pubblica che privata. L’attività di questo settore è volta, in particolare, alla redazione di progetti di nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni, restauri e studi di fattibilità.

Il settore esecuzione comprende la Direzione Lavori, il Coordinamento della Sicurezza, i calcoli strutturali, la predisposizione di contratti d’appalto fra Committenza e fornitori (imprese, artigiani, etc), la contabilità delle opere, le pratiche catastali, le perizie di stima e valutazioni degli immobili (per l’ottenimento di finanziamenti bancari o per individuare il corretto valore di un bene) e le valutazioni energetiche.

Multidisciplinarietà

Lavoro di gruppo

Collaborazioni

Come lavoriamo

La multidisciplinarietà dello studio, il continuo scambio tra il settore della pianificazione e della progettazione, nonchè l’attitudine al lavoro di gruppo garantiscono un’offerta professionale in grado di affrontare i molteplici aspetti e le complessità che caratterizzano oggi l’attività di progettazione.

Inoltre un team di consulenti, con i quali lo studio V&PAA mantiene rapporti di collaborazione stabili e consolidati, offrono la necessaria risposta anche agli aspetti più specialistici: da quelli giuridici, a quelli naturalistici; da quelli impiantistici ed energetici a quelli strutturali e di indagini geologiche.